CIRO’ DOC ROSSO CLASSICO “ETEFE”
Ottenuto da vigneti impiantati a Gaglioppo immersi nella tipica macchia mediterranea. Un rosso dal carattere tradizione, fresco e speziato, che rimanda a note fruttate dal lungo e piacevole finale.
ETIMOLOGIA NOME
Il vino con la Corona.
Il nome Stefania, fondatrice dell’azienda, in greco significa CORONA e si scrive Stephaneforos, cioè INCORONATA.
In greco antico si legge ETEFE.
CIRO’ DOC ROSATO “MANYARÌ”
Ottenuto da uve Gaglioppo poste su terreni collinari immersi nella tipica macchia dell’entroterra cirotano. Un rosato come da tradizione, fresco e dai profumi tipicamente mediterranei con piacevole finale fruttato
ETIMOLOGIA NOME
Come una rara perla del Sud.
MARGHERITA, nome della prima figlia di Enzo e Stefania, in greco si traduce in MANYARI’ che significa appunto Perla.
CIRO’ DOC BIANCO “PHEMINA”
Da vigneti collinari dell’entroterra di Cirò che degradano verso la costa del Mar Ionio, un bianco da uve Greco in purezza, fresco, equilibrato e dal gusto armonico.
ETIMOLOGIA NOME
Un vino per i palati fini.
Dedicato alle DONNE tradotto in PHEMINA.